Edward Gorey: surrealismo grottesco
di Anna Castellari – Autore di nicchia in Italia, ma molto popolare negli Stati Uniti, Gorey ha una produzione piuttosto cospicua di storie realizzate a strisce e illustrazioni, che ne [...]
Visioni, tracce, colori e luoghi da leggere e sfogliare
di Anna Castellari – Autore di nicchia in Italia, ma molto popolare negli Stati Uniti, Gorey ha una produzione piuttosto cospicua di storie realizzate a strisce e illustrazioni, che ne [...]
di Anna Castellari – Non solo libri. Oltre ai libri d’artista, che amiamo al pari di qualsiasi altra opera d’arte, la carta è protagonista di moltissimi lavori di artigianato artistico, e [...]
di Silvia Colombo – Uscito nelle librerie italiane a gennaio, Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie attraverso l’arte di Yayoi Kusama promette bene, sin dalla copertina. L’artista giapponese [...]
di Anna Castellari – Per continuare a sognare Le immagini della fantasia anche dopo la fine delle feste, basta una visita a Sàrmede, sognante paesino – perfetto per una fiaba [...]
di Anna Castellari - Se pensate all’editore Einaudi esclusivamente come a un raffinato scopritore di talenti letterari, alla casa editrice che annovera tra gli editor importanti intellettuali come Calvino, Vittorini e [...]
di Silvia Colombo – Un libro pop-up è per sempre e, come sottolinea ogni volta David A. Carter, uno dei grandi maestri del settore, i suoi sono oggetti “per bambini [...]
di Anna Castellari – Due ragazze, un paio di forbici, una stampante, un po’ d’artigianato e molta creatività. Questa sembra essere la ricetta di Sartoria Utopia, mini casa editrice di [...]