Main Menu

Skip to content
  • Nèura – Non È Una Rivista d’Arte
    • NèuraRedazione
    • NèuRassegnaStampa – Dicono di noi
  • NèuRubriche
    • Archivio
    • Editoriali
    • Critico, ergo sum
    • Eunomia
    • “Fiato d’artista”
    • Visioni su carta
    • Nèurastenie
    • Spazio ai lettori
  • Associazione Nèura
    • Nèurapartner

Category Archives: Visioni su carta

Visioni, tracce, colori e luoghi da leggere e sfogliare

I disegni di Edward Gorey per la scenografia di Dracula

Edward Gorey: surrealismo grottesco

3 maggio 2013by Anna Castellari Leave a comment

di Anna Castellari – Autore di nicchia in Italia, ma molto popolare negli Stati Uniti, Gorey ha una produzione piuttosto cospicua di storie realizzate a strisce e illustrazioni, che ne [...]

Read Article →
Visioni su carta
Marco Ferri, Per versi incerti (2011)

[Sans]papiers. Quando la carta è protagonista

25 aprile 2013by Anna Castellari 1 Comment

di Anna Castellari – Non solo libri. Oltre ai libri d’artista, che amiamo al pari di qualsiasi altra opera d’arte, la carta è protagonista di moltissimi lavori di artigianato artistico, e [...]

Read Article →
Eunomia, Visioni su carta
Illustrazione tratta da Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie attraverso l'arte di Yayoi Kusama, orecchioacerbo, Roma 2013

Alice: da Lewis Carroll a Yayoi Kusama

21 febbraio 2013by Silvia Colombo 1 Comment

di Silvia Colombo – Uscito nelle librerie italiane a gennaio, Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie attraverso l’arte di Yayoi Kusama promette bene, sin dalla copertina. L’artista giapponese [...]

Read Article →
Eunomia, Visioni su carta
Lucile Placin: Les oiseaux ont des ailes, les enfants ont des livres

Sàrmede, Le immagini della fantasia per piccoli e grandi

3 gennaio 2013by Anna Castellari 4 Comments

di Anna Castellari – Per continuare a sognare Le immagini della fantasia anche dopo la fine delle feste, basta una visita a Sàrmede, sognante paesino – perfetto per una fiaba [...]

Read Article →
Visioni su carta
L'ingresso della mostra Einaudi. L'arte di pubblicare a Palazzo Reale (Milano)

L’editoria ripensata: Giulio Einaudi e l’arte di pubblicare

27 dicembre 2012by Anna Castellari 1 Comment

di Anna Castellari - Se pensate all’editore Einaudi esclusivamente come a un raffinato scopritore di talenti letterari, alla casa editrice che annovera tra gli editor importanti intellettuali come Calvino, Vittorini e [...]

Read Article →
Visioni su carta
copertina

David Carter e la magia dei libri pop-up

20 dicembre 2012by Silvia Colombo 4 Comments

di Silvia Colombo – Un libro pop-up è per sempre e, come sottolinea ogni volta David A. Carter, uno dei grandi maestri del settore, i suoi sono oggetti “per bambini [...]

Read Article →
Visioni su carta
I libri della Sartoria Utopia

Sartoria Utopia, quando la poesia diventa livre d’artiste

4 ottobre 2012by Anna Castellari 4 Comments

di Anna Castellari – Due ragazze, un paio di forbici, una stampante, un po’ d’artigianato e molta creatività. Questa sembra essere la ricetta di Sartoria Utopia, mini casa editrice di [...]

Read Article →
Visioni su carta

Post navigation

← Previous 1 2 3

TwitNèura

Tweets di @NeuraMagazine

Nèurletter

Iscriviti per essere sempre informato su tutte le nostre news e sugli eventi di arte e cultura. Inoltre, concorsi a premi per gli iscritti!

* campo obbligatorio



Email Format

Copyright e contatti

Logo ©Cristiano Baricelli,
Ictus, 2005.

Iscrizione al Registro delle pubblicazioni periodiche del Tribunale di Milano n. 277 del 9/9/2013.
ISSN 2283-7027
Direttore responsabile: Roberto Rizzente
Editore: Associazione Nèura

Nessuna parte o contenuto di questo sito può essere duplicata, riprodotta, trasmessa, alterata o archiviata in alcun modo
senza preventiva autorizzazione degli autori.

Per contatti, scrivi: info@neuramagazine.com

Proudly powered by WordPress | Theme: Oxygen by AlienWP.